Scorciatoie
The Lerins Islands Travel Guide
Appena al largo della costa di Cannes si trova un gruppo di isole il cui ambiente è sereno e tranquillo: le Isole Lérins (Îles de Lérins). Sono ricchi di una storia unica abbinata a siti storici, splendidi panorami e spettacolari caratteristiche naturali. Queste isole bellissime e incontaminate combinano svago e relax per attirare molti turisti fuori da Cannes e dalle altre principali città della Costa Azzurra.

Il trambusto è ciò che rende il Riviera francese molto vivo. L'afflusso di turisti, la vita notturna, gli eventi… tutto è vivace e festoso. Ma a volte potresti cercare un posto dove sfuggire al brusio e al trambusto della bellissima Costa Azzurra. Le isole sono a soli 15 minuti di traghetto da Cannes, ma apparentemente un altro mondo lontano dalle vivaci città della Costa Azzurra; questa coppia di isole è una perfetta fuga turistica.
Prendi una barca per una delle isole di Lérins e trascorri un pomeriggio all'insegna della natura e del vino. Puoi scegliere tra l'isola Ste Marguerite, con una fortezza militare che ora ospita un museo di manufatti greci, o l'isola St Honorat, che ospita un'abbazia attiva del V secolo dove ci sarà la possibilità di degustare il vino e i liquori prodotti dai monaci.
Come il resto della Costa Azzurra, le isole hanno il perfetto Mediterranean climate e oltre 300 giorni di sole all'anno.
Le Isole Lerins distano circa 5 chilometri dalla Croisette di Cannes, da porto a porto. Per visitare le isole con i traghetti in partenza ci vogliono circa 15 minuti Antibes, Cannes, and Nice. Puoi anche prendere una barca privata o un kayak. There are four islands, namely, Île Ste-Marguerite, Île St-Honorat, Île St-Férréol, and Îlot de la Tradelière. The islands of Ste-Marguerite and St-Honorat are the largest and the most visited. The other two are both tiny and uninhabited. |
Nota: nelle isole non sono presenti auto o hotel e le gite di un giorno sono possibili solo fino alle 18:00, quando parte l'ultimo traghetto. Inoltre, non esiste un servizio di traghetti tra le isole di Ste-Marguerite e St-Honorat, ma è possibile andare in kayak o noleggiare un traghetto per quelle isole. È bene portare con sé anche un contenitore per l'acqua in acciaio inossidabile durante le gite di un giorno.
Scopri queste meravigliose isole attraverso questa guida di viaggio per trascorrere un viaggio rilassante e divertente:
Isola di Santa Margherita
Saint-Marguerite Island is an almost paradisaical retreat. Full of eucalyptus and pine trees, you can smell the change the moment you set food on the island. As opposed to the bustling city of Cannes, Saint-Marguerite is a calm and quiet space where nature and relaxation come together in harmony.
Sentieri profumati come l'Allée des Eucalyptus e l'Allée des Myrtles si incrociano da una costa all'altra. Altre sezioni boschive sono costituite da una macchia impenetrabile proveniente da luoghi lontani come Australia, Cina e Brasile, e il clima dell'isola li sostiene tutti. Si possono seguire vari sentieri segnalati per esplorare l'isola, che ospita un numero significativo di uccelli migratori e specie vegetali uniche.

Saint-Marguerite island is the largest of the Lerins Islands. It has a span of roughly 150 hectares, 3 kilometers in length and 900 meters across. It is basically a forest with a number of tourist hubs. The main village is a hub of twenty buildings that are home to fishermen, with a small boatyard.
Essendo la Francia socialista, solo i poveri possono pernottare. Dopo la partenza dell'ultimo traghettoCannes alle 18:00, milionari devono rintanarsi a casa nei loro hotel sulla Croisette, mentre i fortunati residenti dell'isola Internazionale di soggiorno ostello della gioventù può spadroneggiare come il Re Sole lui stesso.
La storia di Santa Margherita
Nel 1687, il prigioniero più celebre del mondo fu consegnato all'Île Sainte-Marguerite. L'isola potrebbe essere un Elisio subtropicale nutrito da un microclima vertiginoso, ma il detenuto (ritenuto fratellastro ed erede rivale di re Luigi XIV) poteva solo sbirciare il paradiso dalle finestre con sbarre dell'imponente Fort Royal; una tortura "guarda ma non toccare" che deve averlo portato alla follia.
Over the intervening centuries, Sainte-Marguerite has been a microcosm of global goings-on. It was variously occupied by French and Spanish, plus Ottoman Turks and Nazi paratroopers. Circumnavigate the umbrella-pine-shaded perimeter – a 90-minute stroll – and you’ll bump into a dozen cannonball-making machines that date from Napoleon’s time. Thankfully, since 1945, peace has reigned.
L'isola prende il nome da Ste Marguerite e una sorella di St Honorat. Era una suora che qui fondò un convento e un proprio ordine religioso. L'isola prende il nome in suo onore.
Ecco alcune delle caratteristiche di cui godere sull'isola:
Forte Reale

Saint-Marguerite è forse meglio conosciuta per il suo Fort Royal, a fortress and prison that was built to prevent the Spanish from occupying the area during the thirty-years war. But it failed its purpose and the Spanish occupied the islands from 1633 to 1637.
Nel XVII secolo, mentre era una prigione, si sa che Abd al-Qadir al-Jaza'iri (un leader ribelle algerino), il marchese Jouffroy d'Abbans (inventore del battello a vapore) e il maresciallo Bazaine hanno trascorso del tempo qui, quest'ultimo è l'unico fuggitivo riuscito... di cui siamo a conoscenza. Ma è famoso soprattutto perché ospita i cosiddetti “L'uomo dalla maschera di ferro” (who actually wore a mask made of black velvet). Many legends and theories exist about this prisoner and the reasons why he was held for decades until his death, and both older children and adults alike enjoy learning more about this fascinating part of French history.
C'è un museo e una bellissima cappella da esplorare, ma l'attrazione principale è senza dubbio la cella di L'homme au Masque de Fer. Tuttavia, non aspettarti di trovare lì la maschera stessa. Sono invece esposti altri cimeli, oltre a diverse installazioni artistiche. La cella stessa è in realtà piuttosto grande, anche se si sospetta che ciò non fosse fatto per comodità ma piuttosto per facilitare la tortura. Tornando a Le Suquet, la storia racconta che l'uomo con la maschera in realtà scappò e finì nella torre di cui abbiamo parlato prima. Presumibilmente è morto anche qui, e lo infesta ancora oggi. È quanto di più felice si possa immaginare in questa storia oscura, che vale la pena esplorare quando si visita Cannes.

The fort, located on the northernmost point, has become a popular tourist and educational destination in recent years; year-round you’ll see school trips taking place, and there are even lodgings for pupils to sleep in within the walls. The fort holds a barrack-style hostel used by youth groups and schools. The fort gives a superb view of Cannes, Antibes, and the surrounding hills.
L'artista Jean Le Gac decorò anche alcune pareti con murales. Si trova vicino al porto dei traghetti da e per Cannes. Il forte è nell'elenco dei siti importanti del patrimonio. Un'altra attrazione sono i resti di case risalenti al 3° secolo, che sono stati scavati vicino al forte. Hanno anche mosaici, pitture murali e ceramiche.

C'è un museo marittimo ospitato all'interno delle mura di Fort Royal, chiamato Musée de la Mer , che ospita numerosi manufatti provenienti da relitti di navi, pirati e oggetti di epoca romana. Questi reperti archeologici sottomarini sono esposti in uno storico forte sul mare. La collezione comprende anche alcune ceramiche di vasi arabi del X secolo. Ci sono anche acquari, mostre e laboratori didattici per istruire i visitatori sulla vita ecologica delle isole.
Dove mangiare e rilassarsi

Da aprile a ottobre, il ristorante La Guerite is the posto dove andare per un brunch alcolico (la festa inizia davvero durante il secondo posto a sedere intorno alle 16:00). Uno dei ristoranti più famosi della Costa Azzurra, è un ambiente elegante con piatti ben preparati. Aspettatevi di pagare almeno € 200 a persona e di prenotare con largo anticipo.
But it wasn’t always a party hotspot. There was a time when La Guérite was an old Fisherman’s cabin. It wasn’t long before becoming locals, friends and family’s favorite place to be on a beautiful summer day. Relaxing, sunbathing and socializing around a cheerful pétanque game, this convivial and authentic Mediterranean lifestyle heritage has been passed on and cultivated since 1902, to become one of the most sought after and glamorous restaurants on the Côte d’Azur.

Dall'altro lato del forte, puoi trovare un altro ristorante sulla spiaggia (molto meno bello) chiamato L'Escale . Questo ristorante turistico offre un ristorante caro e mediocre insalata nizzarda, aragosta alla griglia e ceviche di spigola da aprile a ottobre (il servizio cena è disponibile solo in estate – chiamare per prenotare).
Se stai cercando qualcosa di più rilassante (e molto meno costoso!), o hai dimenticato di prenotare il pranzo, la tua unica opzione sarà uno snack-chiosco close to the ferry docks. Here, you can fill your belly with pan bagnat and other take-away sandwiches to eat on the beach.
Se sei abbastanza fortunato da arrivare in yacht, puoi ordinare la pizza che ti verrà consegnata sull'acqua Pizza al catamarano oppure dirigiti a St. Honorat (l'altra isola di Lerins) e cenare La Tonnelle .
I Sentieri Natura
Goditi i fitti boschi di pini d'Aleppo, querce sempreverdi e boschetti di eucalipti a Pointe de la Convention . Via della Convenzione è un insieme di sentieri collegati tra loro che conducono sia verso la costa che nei boschi verso l'interno.

Ad ovest del porto c'è una piccola spiaggia e insenature rocciose dove fare il bagno con acque limpide. Anche i parchi picnic sono sparsi ovunque.
Etang du Batéguier è una riserva naturale protetta e un santuario per gli uccelli migratori. In questa laguna sulla punta occidentale dell'isola è possibile avvistare sterne, gabbiani, anatre selvatiche, gheppi e aironi cenerini.
Il Museo Sottomarino

Al largo dell'isola di Sainte-Marguerite troverai una delle poche installazioni artistiche sottomarine al mondo — l'“Eco Museo” subacqueo, pluripremiato L'artista britannico Jason deCaires Taylor.
Le sei sculture di questa installazione permanente sono costruite utilizzando materiali a pH neutro e sensibili all'ambiente per stimolare la crescita naturale e i successivi cambiamenti intesi a esplorare l'estetica del decadimento, della rinascita e della metamorfosi.
La posizione è ora isolata dalle barche, rendendola un luogo sicuro in cui immergersi. Situato appena al largo della costa , è facilmente accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per chiunque voglia vederlo. Dai un'occhiata al nostro guida al museo sottomarino.
Plateau de Milieu

Nei mesi estivi, un gran numero di barche ancorano al Plateau de Milieu, il canale turchese poco profondo che separa Ste-Marguerite e St-Honorat. Qui si possono praticare sci nautico, paracadutismo ascensionale e altre attività acquatiche. Ci sono tavoli da picnic in riva al mare e aspettati di vedere molte persone che nuotano.
L'unica proprietà privata

Le Grande Jardin è l'unica proprietà privata mai costruita sulle isole. Ha diverse ville, una grande piscina, giardini e un piccolo castello sul lungomare. Presto sarà un hotel di lusso. Ecco la storia scandalosa dietro questa proprietà e i suoi numerosi affascinanti proprietari.
Isola di Saint-Honorat
The smaller sister island to Sainte-Marguerite is a bottle’s lob away. The island of Saint-Honorat, with its Cistercian abbey, is the second-largest island of the Lérins. It is approximately 1.5 kilometers in length and 400 meters wide (around 40 hectares). Here, you can experience vines, lavender, herbs, olive trees, poppies, and daisies mingling with the scents of rosemary, thyme, and honeysuckle. Sit under the pine and eucalyptus trees, which give shade alongside the shore.
Sede di un ordine silenzioso di Monaci cistercensi per 16 secoli, è anche una delle mete preferite per le vacanze di prima qualità. Non solo i monaci producono vini pregiati, ma il mandato di Dio proibisce loro di parlare alla stampa.
Abbazia di Lérins e Forte Monastère Fortifé

L'Abbazia di Lérins ospita i monaci cistercensi. I monaci che vissero qui in passato sono rinomati per i loro contributi teologici. San Patrizio, il patrono dell'Irlanda, si è formato qui. I monaci permettono ancora ai pellegrini di unirsi a loro nel ritiro e nella contemplazione che vanno da due giorni a una settimana.
L'abbazia/monastero fu fondata da Sant'Onorato d'Arles (Honoratus) in the 5th century. It was once a foothold of a powerful group of monks that owned most of the area and even extended their influence in Cannes. Their immense power and wealth eventually led to their downfall. The Cistercian monks now own the island. They bought the island in 1861, and the monks live in a monastery that was built in the 19th century (Abbaye de Lérins).
Questi monaci sono famosi per la loro Vini e liquori di Lérins, acquistabile nella bottega del chiostro oppure tramite il loro sito web. Coperto di pini, rose, lavanda, eucalipti e cipressi, è un rifugio perfetto per i turisti che cercano pace, spiritualità e tranquillità.

Il forte Monastère Fortifé fu costruito sul mare per proteggere i monaci dai pirati. Questo castello quadrato e merlato è in realtà una prigione fortificata e ha una vista mozzafiato che si estende fino a L'Esterel.
Anche se la residenza dei monaci non è aperta ai turisti, la chiesa è aperta alle visite e lì puoi assistere alla messa (controlla gli orari su il loro sito ufficiale). The churches and the cloister are the reminders of the medieval era — most of the buildings date back from the 19th century. They serve as retreats for the spirituals.
Cappella St-Caprais was named after a monk who joined St-Honorat in his retreat and helped him to built the order. It is also the site of a furnace where Napoleonic cannon battery and cannonballs production.
Ci sono molte altre chiese molto piccole sulle isole, tra cui La Chapelle de la Trinité , Saint-Caprais , Saint-Pierre e Saint-Sauveur . Le chiese rimangono intatte e nelle loro condizioni originali, fino ad oggi.
I prodotti del monaco

I monaci di oggi hanno ormai la propria vigna da coltivare. Li piantano, coltivano, raccolgono, li pressano, invecchiano e li imbottigliano manualmente con le proprie mani. Il risultato è un vino di grande pregio. Producono anche altri liquori vegetali, liquori alla frutta, un'acquavite di vinacce e hanno un apiario per la produzione del miele. Puoi acquistare i loro prodotti nei due negozi dell'abbazia e sono ottimi regali (anche se costosi).
Ristorante e Caffetteria

Il ristorante dell'isola, La Tonnelle , è il luogo perfetto per un pranzo pigro con vista sul mare. Serve carne alla griglia, frutti di mare e insalate, oltre al vino monastico.
Un altro caffè offre snack da asporto come panini, gelati, caffè e dolci come crostata al limone e torta al cioccolato per il tè.
Video Tour delle Isole Lerins
Come arrivare alle Isole Lérins
Il modo ideale per esplorare la zona è salire sullo yacht di un amico (o noleggiarne uno), così potrai viaggiare nella privacy e nel lusso e rilassarti a bordo quando ne hai voglia. Il concierge del tuo hotel a 5 stelle può aiutarti a organizzare il noleggio di uno yacht.
If a yacht is out of your price range, an adult return ticket on a ferry costs about €15.
TRAGHETTI DA ST-MARGUERITE:
- A da Cannes:
Orizzonte(Telefono: +33492987136)
Linee rivierasche(Telefono: +33492987136)
Trans Costa Azzurra(Telefono: +33492987130) - A da Nice:
Trans Costa Azzurra (Telefono: +33492004230)
TRAGHETTI DA ST-HONORAT:
- A da Cannes: Compagnia Planaria(Telefono: +33492987138)

IN KAYAK DA CANNES:
Da Cannes puoikayak alle Isole di Lérinssu kayak doppi con l'aiuto di un istruttore che ti darà consigli su come pagaiare nel modo più efficiente e quali sono i punti migliori per ammirare l'ambiente circostante. Puoi noleggiare i kayak per uso indipendente oppure prenotare una visita guidata con un istruttore certificato, che ti porterà nelle diverse isole e ti mostrerà i luoghi nascosti che difficilmente raggiungeresti da solo. Le sessioni sono disponibili per un giorno, mezza giornata o al tramonto, quindi puoi scegliere quale orario si adatta meglio alla tua giornata.