Scorciatoie

    Why You Should Leave Your Designer Clothing at Home

    Ogni paese ha le proprie leggi che sembrano ingiuste e che chiaramente non vanno a vantaggio del pubblico. È importante conoscere queste leggi prima del viaggio in modo da evitare di rovinare la tua vacanza (o la tua vita!)

    Potresti aver sentito dire che la contraffazione è illegale in Francia, ma è importante comprendere appieno cosa significa. Gli agenti doganali hanno il diritto di sequestrare tutto ciò che "sospettano" sia un falso/contraffatto, multandoti e accusandoti di un reato penale. Come spiegheremo di seguito, se indossi qualcosa con un logo, autentico o meno, corri questo rischio.

    Why You Should Leave Your Designer Clothing at Home - fake hangbags france counterfeit laws unethical
    Customs has the right to inspect and potentially take any item bearing a brand name or logo

    A causa di questa legge, ti consigliamo di non acquistare o indossare alcun prodotto che rechi un logo o uno stile registrato mentre sei in Francia.

    Verrai catturato?

    If you’re wondering if customs officers can spot a fake — they can. They get training yearly from the major brands and they are actively on the lookout. If you’re wearing something with a logo on it, there’s a risk that a customs officer will take it.

    There are storie pubblicati su siti come TripAdvisor di turisti a cui sono stati strappati gli occhiali da sole per strada e spezzati a metà. Molti turisti hanno lasciato l'aeroporto con le loro cose in una scatola dopo che le loro borse o valigie contraffatte erano state ritirate loro in aeroporto. Ci sono anche posti di blocco lungo la strada, dove i doganieri perquisiscono le auto, come quello del Roquebrune uscita autostradale vicina Monaco istituito per catturare chi acquistava articoli contraffatti in Italia.

    Nel 2021, 9,1 milioni i quasi 17.000 doganieri francesi sequestrarono prodotti contraffatti di ogni tipo, tra cui 721.380 capi di abbigliamento, 316.746 scarpe e 133.063 accessori moda. Nice Solo la dogana, sequestrata e distrutta 170.000 prodotti contraffatti nel 2021, ovvero il 170% in più rispetto al 2020.

    I rischi non sono piccoli

    Indossando qualsiasi cosa con un logo (compresi anche articoli come le scarpe da ginnastica Nike), ti esponi alle ricerche. E non solo al aeroporto. If a customs officer (even one who is off-duty or ‘under cover’) decides to check your clothing for authenticity, they can force you to give them the item of clothing, whether it’s your bag, your watch, your shoes or your sundress. They then have the power to take it, and there’s not really anything you can do about it.

    Ta legge dice che non importa se puoi dimostrare che è stato venduto come autentico.

    E se ti multano, è un reato secondario non pagare subito la multa, anche se non te lo puoi permettere. E le multe si accumulano.

    Possono anche quindi, senza mandato, perquisire la tua camera d'albergo o la tua residenza. In Francia, i poteri dei doganieri superano in qualche modo anche quelli della polizia.

    E non è tutto. La dogana notifica il marchio degli articoli contraffatti (e rivela il tuo nome, indirizzo e ciò che hai ordinato) e tale marchio ha quindi il diritto di avviare procedimenti separati e aggiuntivi dinanzi a un tribunale civile o penale.

    Why You Should Leave Your Designer Clothing at Home - fake hangbags france counterfeit laws
    Annunci presenti negli aeroporti francesi nel 2012

    The law says that it doesn’t matter if you can prove that it was sold as authentic. It doesn’t matter if it has an authenticity card or if it was a gift. If a customs or police officer grabs your bag and says it’s ‘counterfeit’, it’s still a crime just as if you paid €20 from a street vendor who told you it’s fake.

    Un totale di 9,1 milioni solo nel 2021 le merci contraffatte sono state sequestrate dalla dogana francese.

    Esiste un modo per essere sicuri?

    According to the French customs officers we spoke with, the only way to be safe from criminal prosecution is to only shop at the official brand boutiques, and to always carry the authenticity card and receipt.

    Anche allora, se un dipendente della boutique scambiasse la borsa autentica con una contraffatta (e al giorno d'oggi anche gli autenticatori professionisti hanno difficoltà a distinguere) senza che tu lo sappia, come notoriamente è successo per anni con Hermes, allora stai ancora commettendo un crimine e potresti essere multato, farti confiscare l'oggetto, ottenere precedenti penali e persino potenzialmente essere mandato in prigione.

    This super-harsh law means that, in France, it’s not safe (if the item has a logo on it) to:

    • wear anything that you bought at any of the markets,
    • fare acquisti nei negozi di spedizione (anche quelli famosi come Il Vero Vero),
    • fare acquisti online,
    • acquista usato o acquista su eBay (dove Il 90% degli articoli Louis Vuitton e Dior sono stati venduti are counterfeit),
    • buy from stores that sell multiple brands,
    • accept any gift or package from friends (in fact, you don’t even need to accept it for you to be charged with a crime — they just have to mail it with you as the recipient!),
    • or even buy from official boutique, in case someone working there swaps the item for a counterfeit.
    Why You Should Leave Your Designer Clothing at Home - fake hangbags france counterfeit laws unethical 1
    È impossibile dirlo per un consumatore abituale

    The Law Hurts People Who Are Unaware

    Questa legge si applica a tutto, dagli smartphone alle borse, dai medicinali alle sigarette cartucce d'inchiostro. Detto questo, non sarebbe irragionevole supporre che la maggior parte dei prodotti contraffatti venduti provengano da persone che non hanno idea che l'articolo sia contraffatto.

    Se pensi che “è stato pubblicizzato come autentico. Sicuramente non finirò nei guai per aver acquistato accidentalmente scarpe da ginnastica o cartucce d'inchiostro false su Amazon!?" ti sbaglieresti. La legge afferma che anche se ritieni che gli oggetti siano autentici, sarai comunque accusato di aver commesso un crimine.

    Quindi quei clienti Hermes che pagarono i normali prezzi Hermes e comprarono quelle che pensavano fossero borse autentiche dai dipendenti Hermes che lavorano in un negozio Hermes? In Francia hanno commesso un reato non solo gli ex dipendenti di Hermes, ma anche i clienti di Hermes.

    La polizia e la dogana qui hanno ampia autorità per perquisire te, la tua auto e la tua casa alla ricerca di prodotti contraffatti, senza il tipo di mandato o autorizzazione richiesta in paesi come gli Stati Uniti. Il punto è questo

    Molte contraffazioni vengono vendute su piattaforme importanti come Amazon, dove i consumatori presumono che gli articoli siano stati controllati. Ma Nike ha ritirato le sue scarpe da ginnastica da Amazon perché sulla piattaforma venivano vendute così tante contraffazioni. Chanel ha fatto causa molti dei più grandi e rinomati negozi di spedizioni online, come The RealReal, per aver venduto prodotti contraffatti e aver detto ai clienti che erano stati autenticati. Anche Target (una delle più grandi catene di negozi americane) lo era citato in giudizio dall'allenatore per la vendita di borse false.

    Why You Should Leave Your Designer Clothing at Home - fake hangbags france counterfeit laws unethical 1 1

    Esperti multipliha recentemente detto a Vogue UKche questi falsi di qualità superiore sono realizzati nelle stesse fabbriche delle borse autentiche. "A volte la fabbrica produce 10.000 pezzi di un prodotto e poi ne fa 2.000 in fuga e li vende a buon mercato", ha detto alla rivista Cassandra Hill, un avvocato di Mishcon de Reya specializzato in controversie sulla proprietà intellettuale.

    "Le persone faranno acquisti nei mercatini e penseranno di acquistare una borsa costosa di seconda mano e che sia un falso," spiegail Presidente dell'International Trademark Association, Bob Barchiesi. Esistono anche siti Web indipendenti progettati per sembrare rivenditori autentici per ingannare gli acquirenti che utilizzano persino foto di prodotti autentici, afferma Barchiesi, solo per spedire prodotti falsi.

    "I consumatori pensano che questi venditori online siano [legittimi] outlet di marca [situati in Europa] mentre in realtà non si trovano nemmeno in Europa ma in Cina." spiegaSaija Kivimäki, avvocato del Centro europeo dei consumatori. Kivimäki afferma che è sempre più difficile riconoscere i siti Web che vendono prodotti contraffatti poiché il numero di siti è aumentato e alcuni di essi ora sembrano molto convincenti.

    Un doganiere lo ha spiegato con l'abbigliamento contraffatto 'superfake', “La qualità sta migliorando. A volte queste fabbriche, soprattutto in Cina, sono le stesse che producono beni per il proprietario del marchio e producono anche prodotti contraffatti." Un altro doganiere ha detto a WWD che “Molto spesso di quanto si pensi, si tratta di produttori a contratto offshore 'legittimi' di beni autentici, che gestiscono un 'terzo turno' che va dalla porta sul retro ad un amico o parente che gestisce la distribuzione dei beni contraffatti. "

    I falsi sono diventati più sofisticati, con alcuni che sembrano e si sentono così vicini alla realtà che è quasi impossibile capirli.

    Come fashionista reported: “I falsi stanno diventando più realistici. Anche se distinguere una borsa falsa da una borsa vera era un processo piuttosto semplice e facilmente consultabile su Google, oggi si è verificata un'esplosione di ciò che alcuni chiamano "super falsi", "falsi tripla A" o "riga per riga" negli ultimi cinque anni circa. Ad un occhio inesperto sembrano veri. Potresti anche averne uno tu stesso e non saperlo. Alla nostra Alyssa una volta è stato detto da The RealReal che la sua borsa Balenciaga - che aveva acquistato in un'importante catena di vendita al dettaglio di lusso e di cui non aveva motivo di dubitare dell'autenticità - era falsa," e "I falsi sono diventati più sofisticati, con un certo aspetto e sensazione così vicino alla realtà che è quasi impossibile capirlo."

    Nonostante questo, lo dice questa legge obsoleta e durissima stai commettendo un crimine “indipendentemente dal fatto che la violazione sia intenzionale”. E spetta al consumatore essere in qualche modo in grado di capire se un articolo è autentico o meno. Il sito web della dogana fornisce diversi consigli inutili su come distinguere la contraffazione dall'autenticità, nel tentativo di attribuire la colpa al consumatore. Questo è incredibilmente irrealistico, dato questo

    Vuoi che la legge sia cambiata? Contatta il Consiglio dell'UE tramite i social media e il loro modulo online per dire loro che volete una legge a livello europeo che depenalizzi il possesso di prodotti contraffatti.

    La legge francese sulla contraffazione danneggia la classe operaia

    Cerchiamo di essere reali. La stragrande maggioranza delle persone che acquistano articoli contraffatti, consapevolmente o meno, sono persone a basso reddito che cercano di risparmiare denaro. Queste sono esattamente le persone che si indebiteranno per ripagare queste irragionevoli multe imposte dalla dogana.

    Picture this: a father is looking for a sold-out toy and, after fruitlessly checking in stores, turns to online, where he finds the toy on eBay. He orders it, hoping to surprise his daughter. But the package is intercepted by Customs and he instead receives a terrifying notice that he has committed a crime and is due at Customs for a criminal hearing. He then hires a lawyer for €5000 (the going rate) who accompanies him to the Customs hearing, but is unable to get the criminal charges or fine dropped because, as the customs officer explains, “your name is on the box”.

    For another example, a daughter is taking care of her mother, who is sick. The prescription medicine is expensive at the local pharmacy, so she goes online to buy it, where it’s cheaper. Customs seizes the package and the same thing happens to her.

    O un adolescente che risparmia la sua paghetta per comprare scarpe da ginnastica Nike su Amazon, pensando (erroneamente) che qualsiasi cosa acquistata tramite un grande rivenditore è sicura. È orgoglioso di se stesso ed entusiasta di sfoggiare i suoi nuovi calci sulla Promenade d'Anglais, ma nel giro di un'ora un doganiere lo vede, gli prende le scarpe e lui torna a casa a piedi nudi, piangendo. Una settimana dopo riceve una convocazione per un'udienza penale, dove viene accusato di una multa che non può permettersi.

    Quando gli articoli contraffatti vengono catturati dalla dogana, la persona il cui nome è sulla scatola è costretta a presentarsi a un'udienza penale, viene accusata di un reato e multata (fino a 300.000 euro). Ma chiunque può vedere che sembra crudele multare pesantemente e incarcerare una persona a basso reddito per aver tentato di acquistare cose a basso costo, la maggior parte delle quali non sa che l'articolo è contraffatto.

    Questa legge contraddice direttamente ciò che la Francia dovrebbe rappresentare: proteggere la classe operaia. Invece, protegge le mega-corporazioni spese della classe operaia (e di tutti gli altri).

    La legge è matura per gli abusi

    Dato che i funzionari doganali devono semplicemente avere il "sospetto" che l'articolo sia falso e possono prelevare oggetti potenzialmente autentici e costosi da chiunque, con la minaccia di date in tribunale, spese legali, carcere e multe ingenti, questa legge è perfettamente predisposto per un potenziale abuso.

    E dato che molti marchi rendono impossibile ottenere retroattivamente una registrazione dei tuoi acquisti, anche se acquistati presso le boutique dei marchi di marca (e sicuramente non puoi ottenere una carta di autenticità sostitutiva), anche le persone con oggetti firmati autentici possono avere difficoltà a dimostrare che i loro articoli sono autentici.

    Anche se qualcuno ti spedisce un pacco come regalo (e puoi provarlo), e tu non hai assolutamente nulla a che fare con l'acquisto dello stesso, la dogana potrebbe sequestrarlo e verrai comunque accusato di un crimine e multato, semplicemente perché il tuo nome è sulla scatola. E se il tuo "amico" continua a inviarti prodotti contraffatti? Le multe e il carcere aumentano ad ogni caso. Ovviamente, questo potrebbe essere usato in modo dannoso.

    Giustificazione errata dietro la legge

    La giustificazione di queste leggi è errata. Officers do the bidding of luxury brands, are trained by the luxury brands, and take fines on behalf of these brands based on the idea that each euro spent on a fake bag is a euro that the company could’ve otherwise had in profit. But the truth is that nearly all of the people who buy counterfeit do it because they can’t afford the authentic items, so this is a false justification.

    In qualità di consulente legale per eBay dichiarato quando un tribunale francese li ha multati per non aver fatto abbastanza per controllare la vendita di prodotti contraffatti: “Le decisioni di oggi non riguardano la lotta alla contraffazione. Riguarda il desiderio di LVMH di proteggere le pratiche commerciali che escludono ogni concorrenza." In altre parole, the brands are trying to kill the resale market.

    This law seems designed to help brands to eliminate the resale market and any competition to their official boutiques.

    The advice of customs officers is to destroy any item that bears a logo, including clothing, jewelry, bags and even electronics, that weren’t purchased at that brand’s official boutique and for which you don’t have a (verifiable, from the official boutique) receipt and authenticity certificate for. This parrots what luxury fashion brands want, as luxury brands famously hate the resale market, eco-consciousness be damned.

    The Catch-22 is that most brands, like Chanel, refuse to give a certificate of authenticity after the purchase, an after-purchase copy of the receipt, or a list of past purchases to customers (they will “only provide it directly to insurance companies”). Customers have accounts with luxury brands that have a list of their purchases, so why would they refuse a customer’s request for a copy of this list? Clearly, they are trying to quash the resale market.

    A Better Way

    When this law was created, it was much easier to tell if something was fake. Nowadays it’s nearly impossible, even according to the President of the International Trademark Association. Clearly, this law needs to be updated to remove criminal and financial liability from consumers, and place it all on the sellers.

    Secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico con sede a Parigi, la contraffazione può rappresentare fino al 7% del commercio mondiale. Tuttavia, i marchi di lusso registrano profitti record e domanda record anno dopo anno. L'amministratore delegato di LVMH (il conglomerato che possiede molti marchi di moda di lusso ed è uno dei principali partner del governo francese nella lotta alla contraffazione) è l'essere umano più ricco del mondo. È più ricco di Jeff Bezos, eppure enormi quantità di denaro dei contribuenti francesi vanno ad aiutarlo a imporre multe ai francesi poveri e ai turisti ignari.

    "I beni di lusso contraffatti sono i più visibili... ma stimiamo che costituiscano circa il 5% del mercato globale della contraffazione", ha affermato Marc-Antoine Jamet, capo dell'Union des Fabricants, un'associazione di produttori francesi. "Nonostante innumerevoli raid, intercettazioni aeroportuali, cause legali da parte di marchi di lusso e intere coalizioni dedite a frenare la produzione e la distribuzione negli Stati Uniti di questi prodotti contraffatti illegali, come la Coalizione internazionale anticontraffazione (IACC), il mercato è fiorente e persino in avanzamento", Fashionista rapporti.

    Allora perché spendere così tanti soldi dei contribuenti per inseguire persone normali e turisti che indossano scarpe da ginnastica o borse false? Perché non concentrare tutti gli sforzi sui venditori? Chiaramente, dato che il mercato della contraffazione continua ad aumentare (così come il mercato degli autentici), perseguitare i cittadini normali non è una soluzione efficace.

    Lawyer Naree Chan said that while selling counterfeit products is “illegal in the U.S., the laws currently do not punish someone for buying counterfeits. In fact, the laws assume consumers are innocently being duped and try to protect honest Americans from the bad intentions of manufacturers looking to make a quick buck.” This is a much more compassionate and ethical way to approach the issue of counterfeits.

    Dato che questo danneggia il turismo (torneresti in un posto che ti ha preso le tue cose, ti ha multato e ti ha detto che la prossima volta potresti finire in prigione?), riteniamo che questa legge necessita urgentemente di essere modificata. Ci auguriamo che un giorno l’UE se ne accorga e cambi le leggi per proteggerlo both il pubblico and i marchi.

    Vuoi che la legge sia cambiata? Contatta il Consiglio dell'UE tramite i social media e il loro modulo online per dire loro che volete una legge a livello europeo che depenalizzi il possesso di prodotti contraffatti.

    Cosa fare…

    Se hai problemi con la dogana, ti diranno che devi partecipare a un'udienza penale ufficiale, probabilmente con la presenza di 2 o 3 funzionari doganali. Ti leggeranno i tuoi diritti, ti diranno che stai commettendo spergiuro se menti e poi passeranno un paio d'ore a farti le stesse domande in più modi. È una tua scelta se vuoi che un avvocato ti accompagni, ma non è obbligatorio.

    …Se la dogana prendesse il tuo oggetto autentico

    In qualità di avvocato che ha familiarità con i casi doganali, Karine Disdier-Mikus ci ha detto: “Il ricorso è possibile soprattutto se il prodotto sequestrato è un prodotto autentico e non contraffatto. Se il proprietario ritiene che sia autentico ma non lo è, è probabile che la transazione con la dogana avvenga con il sequestro del prodotto con o senza multa. Se effettivamente è autentico, il proprietario dovrà dimostrarlo fornendo la fattura autentica. A seguito di un controllo doganale è possibile presentare un reclamo scritto al registro del servizio doganale interessato. Qualora non si ricevesse una risposta soddisfacente è possibile presentare reclamo il Mediatore dei ministeri dell'economia e delle finanze attraverso a modulo. È anche possibile impugnare una decisione secondo Articolo 44 del codice doganale dell'Unione.”

    Ti chiedi cosa fa la dogana con tutti gli oggetti autentici che prendono dalle persone? Metteteli all'asta, Ovviamente.

    Altre letture: Ecco un elenco di cose che non puoi portare in Franciae le relative sanzioni. Ecco i dettagli della legge.

    Vuoi che la legge sia cambiata? Contatta il Consiglio dell'UE tramite i social media e il loro modulo online per dire loro che volete una legge a livello europeo che depenalizzi il possesso di prodotti contraffatti.

    Il contenuto è protetto legalmente.

    Hai un consiglio? Invia un'e-mail a hello@iconicriviera.com

    RicercaArchivio
    X
    ar العربيةzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español