Scorciatoie
The French Riviera’s Famous ‘Queen of Thieves’
Just over a century ago, one of the biggest celebrities in the world was a charming and beautiful thief who targeted the wealthy on the French Riviera. Her arrest created a worldwide sensation.

Per un ladro di gioielli e truffatore, l'atmosfera della Costa Azzurra dell'epoca sarebbe stata irresistibile, piena di famiglie facoltose attratte dalla popolarità della zona tra i reali e le vicine famiglie. Casino de Monte Carlo.
La contessa era una maestra del travestimento e dell'inganno e spesso cambiava aspetto e identità per evitare di essere scoperta. Partecipava spesso a feste ed eventi sontuosi sulla Costa Azzurra, dove si mescolava e si mescolava con i ricchi e famosi. Una volta guadagnata la fiducia delle sue vittime, rubava i loro oggetti di valore, inclusi gioielli, contanti e altri oggetti di valore, spesso senza che loro se ne rendessero conto finché non era troppo tardi.
She reportedly controlled a group of thieves who took on similarly grand identities, posing as an Italian diplomat or the son of a wealthy shipowner. While staying in a hotel or traveling on a steamship, she would observe fellow travelers and calculate their value as targets—a notebook detailing her assessments was discovered in a search of her Paris apartment following her arrest.
La contessa era ampiamente ammirata e rispettata da coloro che la conoscevano. Era conosciuta per la sua bellezza, intelligenza e spirito e molte persone erano attratte dalla sua personalità carismatica.
Per due decenni, la contessa di Monteil aveva preso di mira individui facoltosi della Costa Azzurra, rubando gioielli, contanti e altri oggetti di valore come dipinti e oggetti d'antiquariato.
Ciò che rende le sue imprese particolarmente impressionanti è che, all'epoca, la nobiltà francese era una società molto chiusa. La pseudo-contessa rischiava di tradirsi semplicemente non sapendo pronunciare correttamente un determinato nome.
By 1892, the Comtesse de Monteil had come to the attention of the French police due to 4 years of strangely coincidental thefts at hotels where she was a guest. Despite that, this stylish swindler continued to operate around the Mediterranean for another 16 years before her arrest.
Nelle prime ore del mattino, faceva irruzione nella camera d'albergo del suo obiettivo, intascava i suoi oggetti di valore e poi usciva di nuovo, del tutto inosservata. Al processo, nessuno dei gioielli in suo possesso fu identificato come rubato, suggerendo che lei e la sua rete di ladri lavorassero con gioiellieri clandestini che acquistavano i beni rubati o collocavano le gemme in nuove montature irriconoscibili per i loro proprietari.
One of the Comtesse’s most famous heists took place at a party in Monaco, where she managed to steal a necklace worth over a million dollars. She also stole a large sum of money from a wealthy businessman at a casino in Nice, and a very valuable painting from a collector in Cannes.
Newspapers emphasized her pluck and daring, such as when she robbed the same Swiss banker three times. The third time, he awoke and raised the alarm, but she sprinted back to her room, where she pretended to be asleep and was never suspected.
In un'altra occasione, un albergo ha accusato lei e un complice di furto; la coppia ha combattuto l'accusa in tribunale e ha vinto una causa per diffamazione contro l'hotel. Sebbene fosse una criminale che truffava i ricchi, veniva anche ritratta come una donna del popolo. Le Petit Parisien notò che la sua cameriera la apprezzava e la rispettava, e che lasciava mance generose.

After years of pursuit, French police were about to catch the so-called Comtesse de Monteil in the act. In the predawn hours of March 8, 1908, Nice’s famed Promenade des Anglais, bustling during the day, was quiet. So too were the corridors of Nice’s Hôtel Impérial. Lungo un lussuoso corridoio, una donna vestita di nero si muoveva silenziosamente con scarpe dalla suola di feltro, fondendosi nell'ombra. Indossava un velo nero che le nascondeva i lineamenti e portava una serie di grimaldelli d'argento. Ma questa volta è stata seguita dalla polizia, che l'ha sorpresa mentre scappava e l'ha arrestata sulle rive della Baia degli Angeli.
The capture of the Comtesse de Monteil was an immediate media sensation, making international headlines. Reports emphasized her beauty and cunning, calling her “The Hotel Mouse” and “Queen of Thieves.” Exhaustive worldwide coverage detailed her lavish lace evening gowns and expensive armoire luggage.
Dopo il suo arresto, la contessa divenne una sorta di eroe popolare nei media. La disuguaglianza dei redditi nella Francia di inizio secolo potrebbe aver influenzato la sua immagine. "Sembra che ogni volta che la società è in uno stato di crisi e di cambiamento economico, il ladro diventa improvvisamente questo personaggio iconico e affascinante", afferma la storica Eloise Moss. "Penso che agisca come un commento politico davvero importante, un'insoddisfazione per la disuguaglianza economica e anche un modo di immaginare te stesso in uno stile di vita diverso, più illecito e avventuroso."
La storia della contessa di Monteil si è diffusa nei notiziari come un avvertimento sui pericoli di fidarsi degli estranei, specialmente di quelli che sembrano affascinanti e carismatici. Era una storia salace che metteva in risalto l'avidità e gli eccessi della ricca élite della Costa Azzurra dell'epoca. Era scioccante che fossero disposti ad abbassare la guardia di fronte a un ladro così abile e astuto.
The glamour of the Côte d’Azur was a far cry from where the future queen of thieves, born Amélie Condemine, grew up. Her father was a butcher in the rural town of Mâcon, in the Saône-et-Loire region of Central France, which is chiefly known for its vineyards. At age 18, she married Ulysses Portal, a wine merchant 14 years her senior, and the couple moved to Paris.
Little is known about this period of her life, but the press reported that, after ten years of marriage, the couple separated and she moved to the United States. The only clues to her activities there are photographs police later found among her belongings, which showed her in the company of New York’s elite—and even aloft in a hot air balloon—according to news reports.
In 1888, she returned to France, calling herself the Comtesse de Monteil, and began her two-decade-long crime spree. However, her luck eventually ran out and she was arrested and sentenced to 10 years of hard labor for her crimes. She appealed the decision, but her request was dismissed.
The pseudo-comtesse never confessed to her crimes, insisting throughout her trial that her jewels and money were gifts from a Spanish grandee and an Egyptian pasha, among others.
Dopo essere stata giudicata colpevole e condannata, è scivolata fuori dalla coscienza pubblica ed è tornata nell'ombra. Anche se i documenti confermano che fu rilasciata dal carcere nel 1918, il suo destino è sconosciuto...