Scorciatoie
Towns of L’Esterel: Mandelieu-la-Napoule
La città di Mandelieu-la-Napoule is situated between Theoule-sur-Mer and Cannes. It is in an attractive location, with the Mediterranean to the front and hills behind the town. There are two parts to the town: the seafront at La Napoule itself (which is the only area worth visiting) and the modern, commercial town of Mandalieu, a little way inland.
Golf is what makes Mandelieu famous. Choose between the Old Course and Riviera Golf, the first laid out a hundred years ago by the nephew of the tsar, the latest by an American. The brochures speak of ‘panoramas to stop you from breathing’. If you recover your breath, head to the coast, where La Napoule awaits.
La Napoule ha le solite spiagge e alberghi e la più folle follia mai costruita da uno straniero su questa riva: il Fondazione d'Arte La Napoule, ospitato all'interno del Castello di Napoule - un castello fantasy pseudo-medievale splendidamente situato vicino alla Pointe des Pendus (Punto degli Appesi), realizzato da un artista pseudo-medievale, Henry Clews Jr.
Castello di Napoule

Il castello de la Napoule fu costruito nel XIV secolo dalla contessa di Villeneuve. Nel corso dei secoli venne ricostruita più volte. Nel XIX secolo fu trasformato in una vetreria. Nel 1918 fu acquistato dal finanziatore americano Henry Clews Jr.
Nato nel 1876 in una ricca famiglia di banchieri americani, Clews era uno scultore e designer che si immaginava un moderno Don Chisciotte. La sorella maggiore di Clews, la Dott. Elsie Clews Parsons divenne un rinomato antropologo, autore e attivista, con tre titoli universitari, tra cui un master e un dottorato Università della Columbia. Nello stesso periodo, bocciò tre università consecutive (tutte all'età di 20 anni), essendo stato espulso dalla Amherst College, abbandonando la filosofia a Colombia e poi buttato fuori Università Leibniz di Hannover in Germania.
Dopo aver abbandonato l'azienda di famiglia, ha deciso di diventare un artista e ha studiato scultura Augusto Rodin (con il quale ha pagato per studiare), ma – ancora una volta – non ha avuto successo. Divorziato dalla moglie mondana, iniziò a reinventare la sua vita quando sposò la bellissima divorziata Elsie Whelen Goelet (whom he renamed Marie because she reminded him of the Madonna — yes, that actually happened!) They had a son and moved to Paris, leaving two young children from his first marriage behind, only to be chased out by the noise of the bombardments in 1917.

The Clews came down to the coast, bought the ruined fort first built by the Saracens and known as the Château de la Napoule, and converted it into a crenellated fantasy castle that Henry called La Mancha, his refuge from the modern world, scientists, reformers, the middle class, democrats, and everything else (although everyone noticed he didn’t extend his hatred to telephones and the other mod cons of the day).
Anche se una piccola parte del castello (la Torre Saracena) risale all'XI secolo, la maggior parte del castello che puoi vedere è una ricostruzione del XX secolo di un castello del XIV secolo distrutto durante la Rivoluzione. I Clews avevano una propria visione del loro castello e non desideravano consultarsi con gli storici; lavoravano invece direttamente con i muratori locali per costruire ciò che volevano.
Over the door he carved his life’s motto: ‘Once Upon a Time’. Once installed, the Clews rarely left the fairy-tale world they created. Henry designed medieval period costumes, not only for himself and Marie but also for the maids and the Senegalese butler, which they wore every day. During their two decades together in residence at the chateau, in addition to the reconstruction and the creation of art, they also hosted elaborate parties for European society and American expatriates. They filled the château and garden with peacocks, flamingos and other exotic birds, and loved to stage dramatic, elaborate dinner parties that to the bewildered guests seemed to come straight out of a Hollywood movie.


The most lasting feature of all is Henry’s personal mythology, devoted to something he called ‘Humormystics’, amply illustrated in stone throughout the castle, cloister capitals and gardens: weird monsters and grotesques, human figures and animals, many in egg and phallic shapes with cryptic inscriptions and most carved in stone out of his private quarry in the Esterel with the help of 12 stone cutters.
Gli abitanti del villaggio locale non furono dimenticati dai Clews, che costruirono un porto di pescatori e organizzarono servizi religiosi e altri eventi nel parco del castello per gli abitanti della città. Quando Henry morì nel 1937 il corteo funebre comprendeva praticamente l'intero villaggio.
Here, too, is Clews’ own self-designed tomb and epitaph (‘Grand Knight of La Mancha Supreme Master Humormystic Castelan of Once Upon a Time Chevalier de Marie’), completed by Marie, who survived until 1959 and made sure all was preserved intact by founding the charitable La Napoule Arts Foundation, where American and French artists and writers can work immersed in Clews’ phantasmagoria.
Today, you can still see Henry Clews Jr.’s art exhibited inside. Make sure to stop and have a cup of tea at the café overlooking the sea.
Want more? Here’s a list of famous villas, the celebrities who owned them, and the crazy things that happened there.
I porti, la spiaggia e i mercati
Ci sono diversi porti lungo il litorale qui, dal piccolo porto di Riou de l'Argentiere a quelli molto più grandi di Port de la Rague e Port La Napoule. È possibile organizzare varie gite in barca dalla zona del porto di Mandelieu-la-Napoule, per vedere la vicina costa e le Isole Lérins, mentre per raggiungerla si possono percorrere il sentiero che si dirige a sud-ovest lungo la costa Theoule-sur-Mer.
IL zone di spiaggia, anche se non molto estese, sono sabbiose e frequentate e hanno ricevuto il premio "bandiera blu" per la pulizia e le strutture.
Mercati locali, una buona occasione per assaggiare molti prodotti locali, si svolgono a Mandelieu quattro volte a settimana, ma non sempre nello stesso posto. Il mercoledì e il venerdì mattina il mercato si svolge in Place des Combattants nel centro della città, il giovedì è a La Napoule in Place Saint-Fainéant e il sabato mattina in Place Jeanne d'Arc .
Ci sono anche diversi grandi parchi in città, noti per i loro alberi di mimose (ogni anno alla fine di febbraio si tengono diversi eventi per celebrare le mimose).
Vuoi scoprire come arrivare a Mandelieu-la-Napoule? Check out our guide: How to Get to the Esterel Area.